informazioni
about me
progetti
i miei lavori
contatti
per collaborazioni
Il progetto di tesi si concentra sull’influenza che moda e sport hanno avuto a partire dagli anni ’90, considerandoli come incubatori di nuove tendenze e trasformazioni stilistiche. In questo decennio, lo sport ha assunto un ruolo di rilievo nella cultura popolare, andando ben oltre l’ambito atletico per imporsi come fenomeno sociale e culturale.
L’abbigliamento sportivo, originariamente pensato per l’attività fisica, ha iniziato a fondersi con la moda di tutti i giorni, creando un’estetica caratterizzata da comfort, praticità e un nuovo senso di appartenenza. Le icone di quel tempo hanno adottato questo mix tra sport e moda, influenzando profondamente il modo in cui le persone si vestivano e percepivano il proprio stile.
Un ruolo fondamentale è stato giocato dalle icone culturali degli anni ’90, come Michael Jordan, Tupac Shakur e le Spice Girls, che hanno contribuito a normalizzare e popolarizzare lo stile sporty-chic su scala globale. Queste figure, diventate veri e propri simboli di riferimento per l’epoca, hanno reso la moda ispirata allo sport accessibile e desiderabile anche al di fuori dell’ambito sportivo, con un impatto duraturo sul modo di esprimere la propria identità attraverso l’abbigliamento.
Inoltre, si assiste in questo periodo all’emergere dello streetwear come ponte tra moda e sport. Lo streetwear diventa un movimento stilistico in cui elementi sportivi si mescolano con la moda di lusso e la cultura urbana, dando vita a un linguaggio visivo completamente nuovo. Brand come Nike, Adidas e Reebok iniziano a collaborare con designer per creare capi che siano al tempo stesso funzionali e stilisticamente all’avanguardia.
L’interazione tra sportswear e moda quotidiana contribuisce così alla nascita di uno stile inclusivo e trasversale, che raggiunge un’ampia fascia di popolazione e definisce una nuova estetica. La tesi indaga quindi come questa sinergia tra sport e moda abbia dato vita a un’identità estetica unica, i cui effetti sono visibili ancora oggi, con molte tendenze contemporanee che richiamano quell’epoca.